Taggato: video
Fascist Legacy – L’eredità del fascismo
All’indomani del giorno della “commemorazione” delle foibe, proponiamo questo documentario della BBC, mai andato in onda integralmente in Italia.
Il PCL Romagna al presidio No repressione
Intervento del PCL Romagna al presidio di ieri davanti al Comune di Forlì contro i fogli di via per chi lotta accanto ai lavoratori. Basta repressione per chi difende il...
Il PCL e Marco Ferrando insieme agli operai dell’ILVA: UNITI SI VINCE!
Intervento di Marco Ferrando all’Ilva di Genova: una lotta esemplare, che può vincere solo unendosi alle altre realtà dell’Ilva, agli altri lavoratori in lotta. Nazionalizzazione dell’Ilva senza indennizzo, sotto il...
Donne Proletarie – I video della serata
In basso vi riportiamo i video della serata “Donne Proletarie”, tenutasi il 17 dicembre, presso il Circolo Arci Valverde. Grazie a tutti i compagni e le compagne intervenute!
Il Pcl Romagna in presidio davanti alla sede cesenate del PD
Oggi la sezione Romagna del Partito Comunista dei Lavoratori ha tenuto un presidio di protesta davanti alla sede cesenate del PD, in Piazza del Popolo. Tagli alla sanità, Buona Scuola,...
PCL con Marco Ferrando – Fondamentalismo islamico, imperialismo, sinistra rivoluzionaria
Mentre l’imperialismo occidentale continua a rinforzare il fondamentalismo del fascismo islamico, la fine delle illusioni riformistiche in Italia ed in Europa ripropone l’attualità e la necessità di una sinistra rivoluzionaria.
Assemblea pubblica: “Quale sindacato nell’era del Jobs Act”?
Video della recente assemblea pubblica organizzata dal PCL marchigiano a Recanati: introduzione dela compagna Alessandra Pierosara e interventi del compagno Marco Ferrando, portavoce nazionale del PCL.
VIDEO – Serata di Formazione “Il Programma di Transizione” di Lev Trotsky
Testi e video dalla serata di formazione del 27 agosto a Cesena. Dal Programma di Transizione: “Tutti i settori del proletariato, tutti i suoi strati, le sue categorie e...
Grecia: l’illusione del riformismo
L’esperienza in corso del governo Tsipras è un punto centrale di confronto nella sinistra internazionale, innanzitutto europea.Quale dinamica ha sospinto il successo di Syriza?Qual è la natura del suo programma...