Taggato: storia

Il doppio doppiogioco del mitico Berlinguer

Il doppio doppiogioco del mitico Berlinguer

Di falaghiste Nel sito di Rifondazione Comunista della sezione di Forlì l’ultimo post risale al primo agosto: il solito invito ai partiti democratici e a tutti gli antifascisti alla celebrazione...

I SINDACATI NELL’EPOCA DI TRANSIZIONE

I SINDACATI NELL’EPOCA DI TRANSIZIONE

Nella lotta per le rivendicazioni parziali e transitorie, gli operai hanno attualmente più che mai bisogno di organizzazioni di massa, in primo luogo dei sindacati. La potente ascesa dei sindacati...

Micropillole Marxiste 1

Micropillole Marxiste 1

Di falaghiste Una “dannata teoria”: La caduta tendenziale del saggio di profitto La caduta tendenziale del saggio di profitto è una formula dell’analisi economica marxiana. Con essa Karl Marx identificò...

La diffamazione del quotidiano Libero scuola Goebbels

La diffamazione del quotidiano Libero scuola Goebbels

In questi giorni su Libero quotidiano, versione cartacea e versione web , è apparso un testo diffamatorio e pazzesco. L’articolo in questione s’intitola :” I terroristi islamici sono i nipoti...

A 74 anni dall’assassinio di Leone Trotsky

A 74 anni dall’assassinio di Leone Trotsky

CONTRO L’OPPORTUNISMO E IL REVISIONISMO SENZA PRINCIPI La politica del partito di Léon Blum in Francia dimostra ancora una volta che i riformisti sono incapaci di apprendere dalle più tragiche...