Taggato: politica

Il governo Berlusconi Letta Napolitano

Il governo Berlusconi Letta Napolitano

Nota di Marco Ferrando La nascita del governo Letta/Alfano, salutata dal plauso di tutta la borghesia italiana, merita alcune prime considerazioni. UN GOVERNO PRESIDENZIALE Il nuovo governo di “unità nazionale”...

Nel nome dell’unità

Nel nome dell’unità

Sotto la bandiera dell’”unità” e della “lotta alla frammentazione” si moltiplicano, nella sinistra italiana, proposte diverse di “nuovi soggetti politici” ( a volte gli uni contro gli altri armati). Spesso...

Schifezze post ” presidenziali”

Schifezze post ” presidenziali”

Il “contatto” bilaterale tra Renzi e Vendola, confessato dal Sindaco di Firenze sulle pagine odierne di Repubblica, è molto indicativo. Renzi e Vendola vorrebbero concordare una spartizione del PD e...

LA CRISI DELLA REPUBBLICA

LA CRISI DELLA REPUBBLICA

Nota di Marco Ferrando (21 aprile 2013) La rielezione straordinaria del presidente Napolitano misura la crisi straordinaria della seconda Repubblica.  L’onda lunga del voto del 24/25 febbraio non si arresta. ...

Per un’alternativa operaia alle crisi politica e sociale

Per un’alternativa operaia alle crisi politica e sociale

La crisi politico/istituzionale della Seconda Repubblica si avvita senza trovare uno sbocco. Il populismo reazionario di Grillo è al centro della scena. Mentre il movimento operaio osserva in silenzio, con...

Il “Grillismo” spiegato ai….grillini

Il “Grillismo” spiegato ai….grillini

Il “Movimento Cinque Stelle” rappresenta uno dei fenomeni a rilevanza di massa degli ultimi anni. Presentato come un insieme di legittime aspirazioni derivanti dalla conseguenza del “marciume” della politica, esso...

Un voto di classe contro il capitalismo!

Un voto di classe contro il capitalismo!

Una risposta agli “astensionisti” per principio…  Finché voi non siete in grado di sciogliere il Parlamento borghese e le istituzioni reazionarie di ogni tipo, voi avete l’obbligo di lavorare nel...