Categoria: Storia/e

VITA E MORTE DI UN COMUNISTA ANTISTALINISTA

Profilo biografico del fondatore e dirigente del Partito comunista d’Italia e amico di Gramsci, espulso per “trotskismo” dal partito nel 1930 per volontà di Togliatti, fondatore della Quarta Internazionale, assassinato...

81 anni fa il patto Molotov-Ribbentrop

di Conte Ubaldo Pollini Il sentimento di frustrazione che aleggiava in Germania dopo la capitolazione del ’18, seguita dalla perdita di numerosi territori a favore della Polonia, e dalla cessione...

Dopo la strage, il golpe

Dicembre 1970, quando i neofascisti sognavano il golpe: il tentativo di Junio Valerio Borghese Nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 1970 (la notte dell’Immacolata) il Fronte Nazionale, in...

L’intelligenza ci salverà

Di Riflessoincondizionato Dare una definizione precisa all’intelligenza è cosa ardua. I neuroscienziati, i filosofi e tutti coloro che se ne occupano professionalmente, non sono concordi nel determinare una scala di...