L’antisemitismo
La storia dell’antisemitismo, ha origine straordinariamente antica, dalle fondamenta dell’Islam visti come discendenti di Isacco e non di Ismaele come i musulmani, odiati dai cristiani come traditori e causa della...
La storia dell’antisemitismo, ha origine straordinariamente antica, dalle fondamenta dell’Islam visti come discendenti di Isacco e non di Ismaele come i musulmani, odiati dai cristiani come traditori e causa della...
La sezione Romagna del Partito Comunista dei Lavoratori esprime la propria solidarietà ai compagni antifascisti di Ravenna, colpiti dalla repressione dei tribunali del capitale per aver coperto delle svastiche sul...
“Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case e delle nostre officine. Come a Genova e a Torino,...
La storia delle liste di proscrizione comincia da lontano. Nell’anno 82 a.C. Lucio Cornelio Silla intraprese una seconda marcia su Roma (eh sì, pure lui!) e, dopo la conquista della...
Sono ormai anni che in Italia si assiste a una ripresa impetuosa di manifestazioni politiche e organizzazioni fasciste, mentre il razzismo e una cultura di destra radicale hanno fatto una...
Con centinaia di persone presenti, la bella manifestazione di sabato scorso a Cesena, contro il governo, la repressione e il razzismo, dimostra che gli antifascisti militanti, disposti cioè ad esprimere...
A metà dicembre 2018 girando per Forlì ci si imbatteva in questa anonima affissione abusiva. Il collettivo Nicoletta Bourbaki, nell’articolo che riportiamo in basso svela le manipolazioni che ha subito...
Ci sono stati nella storia (e il trend non è passato di moda) personaggi che hanno preso il potere trasformandosi in dittatori (più o meno riconoscibili o riconosciuti come tali),...
di Frecciarossa Il 28 ottobre, a Predappio, hanno sfilato circa 2000 camice nere, suscitando l’indignazione di ANPI, CGIL e PD. Pochi sembrano rendersi conto però delle responsabilità di PD e...
Umberto Eco delinea le principali caratteristiche del fascismo in un saggio del 1997, L’Ur-Fascismo (Il Fascismo Eterno) pubblicato in Cinque scritti morali (Bompiani, 1997). Lungi dal voler proporre uno scenario catastrofico, Umberto Eco...
Altro