Categoria: Ambiente e scienza
Di Falaghiste Consumatore: aggettivo e sostantivo maschile. Sostantivo maschile: Utente di beni economici, spec. in quanto inserito nella massa cui è destinata la produzione. Aggettivo: Che logora, distrugge, rovina. Duplice...
Di Falaghiste Nel cinema, nella letteratura, nella Commedia dell’arte, il ciarlatano è colui che avvalendosi di -paroloni- inventati, per mostrare ai potenziali compratori le proprie doti dottorali, cerca di spacciare...
Di Falaghiste La polemica tra no-vax e pro-vax nell’estrema sinistra sta raggiugendo un livello di rottura che non ha precedenti negli ultimi decenni. Investe e coinvolge non solo la politica,...
Di Falaghiste Robert Musil, filosofo e scrittore austriaco, scriveva che il capitalismo si configura come l’organizzazione dell’umanità al ribasso; nel senso che per governare la società di mercato bisogna sintonizzarsi...
Di Falaghiste Negli ultimi tempi il dibattito pubblico sulla crisi ambientale sta crescendo, concentrandosi sulle centrali nucleari, spacciate per tecnologia a zero impatto ambientale. Insomma, se il sistema dei media...
A cura di Falaghiste Parte 2: Le fonti dell’energia Nel corso del Novecento abbiamo assistito a un notevole incremento del consumo di energia, che è praticamente raddoppiato dal 1973 al...
A cura di Falaghiste Parte 1: Energie rinnovabili: Il fotovoltaico è pulito ma non troppo, anzi poco Il costante aumento del prezzo dei carburanti fossili e l’impegno nella lotta alle...
Prima che la pandemia monopolizzasse l’azione dei governi, le classi dirigenti europee ( e mondiali) discutevano se la crisi climatica fosse una opportunità per ristrutturare il sistema produttivo e rilanciare...
di Ruggero Rognoni I primi a proporre l’idea di un “Ministero della transizione ecologica” arrivano dalle fronde riformiste. Tra i più entusiasti c’è Rossella Muroni ex presidente di lega Ambiente...
Di Stefano Falai Valgono di più le persone o le idee? In quale misura e in quali circostanze prevalgono le une sulla altre? Nel guardare alla storia, se Lenin non...