Alluvione e futuro
Di Partigiano Stanziale Chi non conosce l’origine del male è vittima per sempre A quasi due mesi dall’alluvione in Romagna, il dibattito pubblico si concentra soprattutto nelle polemiche fra opposizioni...
Di Partigiano Stanziale Chi non conosce l’origine del male è vittima per sempre A quasi due mesi dall’alluvione in Romagna, il dibattito pubblico si concentra soprattutto nelle polemiche fra opposizioni...
-Le sconosciute basi ecologiche del pensiero marxista-engeliano. 1. Il marxismo non afferma il primato dell’economia o della tecnica come gli viene spesso imputato (3). Esso muove piuttosto dalla considerazione che...
Di Partigiano stanziale Non credere che in sia stata un evento eccezionale, che non si ripeterà mai più, o che le probabilità che si ripeta, a breve o medio periodo,...
Di Rossosconclusionato Non li vogliamo i vostri soldi, la vostra carità. Non li vogliamo i vostri sconti: su lavatrici, frigoriferi, forni a incasso, automobili e altro ancora. Li vogliamo tutti...
Dal libro di Tiziano Bagarolo -Marxismo ed ecologia- Cap.1-2-seconda parte La penetrante analisi delle conseguenze negative del capitalismo in agricoltura e, più in generale, l’attenzione di Marx ed Engels per...
Di Falaghiste 12 dicembre 2022, il -Sole 24 ore- titolava: “Fusione nucleare, l’annuncio Usa: -Svolta rivoluzionaria, ma per l’uso commerciale ci vorranno decenni- Martedì l’annuncio: Scoop del Washington Post: la scoperta...
Al momento in cui scriviamo l’emergenza è in pieno svolgimento. Tra le province di Forlì-Cesena e Ravenna i morti sembrano essere 8, oltre a diversi dispersi. Migliaia le persone evacuate,...
Nell’esprimere piena solidarietà alle popolazioni romagnole alluvionate, siamo sicuri che la colpa non sia del nemico di turno; in questo caso le nutrie, che avrebbero scavato gallerie negli argini, come...
Di Falaghiste Insopportabile l’odioso turbine mass-mediatico sulla tragedia di Casamicciola. Per rispetto alle vittime sarebbe meglio tacere, perché tra un po’ non ne parlerà più nessuno e i parenti dei...
Di Falaghiste Come può una civiltà fondarsi su un oggetto il cui valore è determinato da un numero stampato sopra un pezzo di carta e dalla fiducia che in esso...
Altro