Lev Trotsky: Parole d’ordine per liberare i sindacati
Da I sindacati nell’epoca di declino dell’imperialismo
da Marxpedia
Da quello che abbiamo detto fin qui sembrerebbe – a prima vista – semplice trarre la conclusione che i sindacati cessino di essere sindacati nell’epoca dell’imperialismo. Non viene lasciato quasi nessuno spazio alla democrazia operaia che, nei bei tempi andati in cui il libero mercato dominava la scena economica, costituiva la linfa della vita interna delle organizzazioni operaie. In assenza della democrazia operaia non può esserci alcuna libera lotta per l’influenza politica sulla massa degli iscritti ai sindacati. A causa di ciò sparisce l’arena principale per il lavoro dei rivoluzionari nelle organizzazioni sindacali. Una simile analisi, comunque, porterebbe a conclusioni completamente false. Non possiamo sceglierci lo scenario e le condizioni per il nostro lavoro più confacenti ai nostri gusti e preferenze. È infinitamente più difficile lottare per conquistare l’influenza sulle masse nel quadro di uno stato totalitario o semitotalitario, rispetto alla democrazia.
La stessa identica cosa vale anche per i sindacati il cui destino riflette il diverso destino degli stati capitalisti. Non possiamo rinunciare a lottare per l’influenza sui lavoratori in Germania semplicemente per il fatto che il regime totalitario rende estremamente difficile questo lavoro. Allo stesso modo non possiamo rinunciare a lottare dentro le organizzazioni sindacali ad adesione obbligata create dal fascismo. Tantomeno possiamo rinunciare al lavoro sistematico dentro i sindacati di tipo totalitario o semitotalitario per il semplice fatto che questi dipendano direttamente o indirettamente dallo stato operaio o perché la burocrazia impedisca ai rivoluzionari la possibilità di lavorare liberamente dentro questi sindacati. È necessario condurre la lotta sotto tali condizioni concrete, causate da precedenti sviluppi, inclusi gli errori della classe operaia e i crimini commessi dai suoi dirigenti.
Nei paesi sottoposti a regimi fascisti o semifascisti è impossibile condurre alcuna attività rivoluzionaria che non sia clandestina, illegale e cospiratoria. All’interno di sindacati totalitari o semitotalitari è impossibile, o quasi, portare avanti qualsiasi attività che non sia cospiratoria. Non abbiamo altra scelta che adattarci alle condizioni concrete esistenti nei sindacati di ogni singola nazione per poter mobilitare le masse non soltanto contro la borghesia, ma anche contro il regime totalitario vigente all’interno di queste organizzazioni e contro i dirigenti che impongono tale regime. Lo slogan principale in questa lotta è: completa e incondizionata indipendenza dei sindacati dallo stato capitalista. Questo implica una lotta per trasformare i sindacati in organi che esprimano gli interessi delle larghe masse sfruttate e non in quelli dell’aristocrazia operaia.
La seconda parola d’ordine deve essere: democrazia nei sindacati. Questo secondo slogan deriva direttamente dal primo e presuppone per essere realizzato la completa libertà delle organizzazioni sindacali dallo stato capitalista, imperialista o coloniale che sia.
In altre parole i sindacati nell’attuale epoca non possono semplicemente essere organismi democratici come erano nell’epoca del libero mercato capitalista e non possono più mantenersi politicamente neutrali, cioè limitarsi a rispondere alle esigenze quotidiane della classe operaia. Non possono più essere anarchici, nel senso che non possono più ignorare l’influenza decisiva dello stato sulla vita delle masse e delle classi. Non possono più rimanere riformisti, perché le condizioni oggettive non lasciano alcuno spazio a riforme minimamente serie e durevoli. I sindacati al giorno d’oggi possono solo servire o, da un lato, come strumento ausiliario nelle mani del capitalismo imperialista per subordinare e disciplinare le masse operaie e sbarrare il passo alla rivoluzione, oppure – al contrario – i sindacati possono diventare uno strumento del movimento rivoluzionario del proletariato.
La neutralità delle organizzazioni sindacali è ormai relegata irrevocabilmente al passato, passata a miglior vita insieme alla democrazia borghese. Da quello che si è detto si può ricavare chiaramente che, nonostante la progressiva degenerazione dei sindacati e il loro intrecciarsi con lo stato capitalista, il lavoro all’interno di queste organizzazioni non solo non perde alcunché della sua importanza, ma mantiene quella di prima e in un certo senso acquista un’importanza ancora più decisiva per qualsiasi partito rivoluzionario. La questione in gioco è essenzialmente la lotta per l’influenza sulla classe operaia. Ogni organizzazione, ogni partito, ogni tendenza che si conceda una posizione ultimatista sui sindacati, cioè in ultima analisi volti le spalle alla classe operaia per il semplice motivo che non è di suo gradimento l’organizzazione di questa classe, è destinata a perire, e – dobbiamo dirlo – non si merita altro.
Dato che il potere principale nei paesi coloniali non ce l’ha il capitalismo nazionale, ma quello straniero, la borghesia nazionale occupa – nel senso della posizione sociale – una posizione di minor influenza di quella che le corrisponderebbe per via dello sviluppo industriale. Nella misura in cui il capitale straniero non importa operai, ma proletarizza le popolazioni indigene, il proletariato nazionale ben presto incomincia a rivestire un ruolo sempre più decisivo nella vita del paese. In tali condizioni il governo nazionale, nella misura in cui tenti di opporre resistenza al capitale straniero, si trova costretto ad appoggiarsi in modo più o meno marcato sul proletariato. D’altro canto quei governi di paesi sottosviluppati che considerano inevitabile o addirittura più conveniente marciare spalla a spalla col capitalismo straniero, distruggono senz’altro le organizzazioni operaie e istituiscono un regime più o meno totalitario. Così l’inconsistenza della borghesia nazionale, l’assenza di tradizioni di autogoverno cittadino, la pressione del capitalismo straniero e la crescita relativamente rapida del proletariato, tutto ciò toglie il terreno su cui si basa la stabilità di ogni regime democratico.
[…]
I sindacati democratici nel vecchio senso del termine, cioè organismi dove all’interno della struttura di una e unica organizzazione di massa le diverse tendenze lottavano in modo più o meno libero per l’egemonia, non possono più esistere. Allo stesso modo in cui è impossibile resuscitare lo stato borghese democratico, è impossibile anche riportare la vecchia democrazia operaia.
Il destino dell’una riflette quello dell’altro. Necessariamente l’indipendenza dei sindacati, nel senso di classe del termine, in relazione allo stato borghese può, nelle attuali condizioni, essere assicurata soltanto da una direzione assolutamente rivoluzionaria, cioè la direzione della Quarta internazionale. Tale direzione, naturalmente, deve e può essere razionale ed assicurare ai sindacati il massimo di democrazia concepibile nel quadro delle attuali condizioni, ma al di fuori della direzione politica della Quarta internazionale l’indipendenza di classe dei sindacati è impossibile.
#Trotsky #sindacato #capitalismo #Quartainternazionale #rivoluzione